Emergenza profughi Ucraina

A pochi giorni dall’invasione russa, sapendo di avere oltre 200 residenti di origine ucraina, ci siamo organizzati per accogliere i profughi.

Alcune informazioni utili ai cittadini che vogliono collaborare con l’Amministrazione comunale nella gestione dell’Emergenza Ucraina.

1. Disponibilità ad accogliere persone provenienti dall’Ucraina
I cittadini o le organizzazioni che desiderano accogliere, o che hanno già accolto, profughi ucraini presso le proprie abitazioni sono invitati a comunicare la disponibilità delle proprie strutture o dei posti letti e i nominativi delle persone eventualmente già accolte. Possono farlo compilando la scheda on line, sul sito del Comune nella sezione Servizi Sociali (www.cassinosociale.it).

2. Presenza di persone provenienti dall’Ucraina
Le persone provenienti dall’Ucraina, eventualmente per il tramite di coloro che li stanno ospitando o che hanno intenzione di ospitarli, sono invitati a comunicare la loro presenza al Comune per la presa in carico da parte del Servizio Sociale. Possono farlo compilando la scheda on line, sul sito del Comune nella sezione Servizi Sociali (www.cassinosociale.it).

3. Assistenza sanitaria
Le persone provenienti dall’Ucraina possono accedere alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale attraverso l’acquisizione del Codice STP presso la Asl di Frosinone Pontecorvo – Casa della Salute (via S. Giovanni Battista, snc – Pontecorvo, orari: 9 – 13 dal lunedì al venerdì, tel. 0776 7692987- 07767693038, email: multietnico.pontecorvo@aslfrosinone.it). Chi fosse impossibilitato a recarsi a Pontecorvo, può rivolgersi all’Ufficio Servizi sociali che provvederà in merito.

4. Inserimento scolastico
I minori provenienti dall’Ucraina saranno inseriti nelle scuole di Cassino che hanno dato la disponibilità ad accoglierli nelle proprie classi. L’Assessorato all’Istruzione, in accordo con gli Assistenti sociali, provvederà ad inviare i minori presso le Scuole disponibili, dopo aver verificato l’assolvimento degli obblighi sanitari.

5. Raccolta viveri, farmaci ed altro
Il Comune di Cassino mette a disposizione il magazzino di via San Marco per la raccolta di prodotti alimentari, farmaci, materiale sanitario ed altri prodotti di prima necessità destinati ai profughi ucraini. Questi prodotti saranno in parte inviati verso i centri di distribuzione organizzati ai confini dell’Ucraina utilizzando i vettori delle organizzazioni internazionali (Croce Rossa, Caritas, ecc.) e in parte utilizzati per il sostegno alle persone che ospitano profughi nella nostra città. Le informazioni sugli orari di apertura del magazzino si trovano sul sito del Comune, sezione Servizi Sociali (www.cassinosociale.it).

6. Donazioni
Le donazioni raccolte dal Comune di Cassino sul conto corrente (IBAN IT48O0537274370000011001385) con l’indicazione della causale “Emergenza Ucraina) saranno utilizzate dall’Ufficio Servizi Sociali per il sostegno dei profughi presenti in città, per rispondere alle prime necessità a discrezione degli assistenti sociali che ne curano la presa in carico.

7. Volontariato
I singoli cittadini e le organizzazioni di volontariato interessati a svolgere attività presso la struttura “Cassino risponde – Emergenza Ucraina” possono comunicare la propria disponibilità scrivendo una mail all’indirizzo volontari@cassinosociale.it

8. Attività socializzanti
Le Associazioni interessate ad accogliere a titolo completamente gratuito minori provenienti dall’Ucraina per lo svolgimento, in orario extra-scolastico, di attività educative, culturali, aggregative, sportive, possono comunicare la propria disponibilità scrivendo una mail all’indirizzo volontari@cassinosociale.it

9. Contatti
I numeri telefonici dedicati all’Emergenza Ucraina: 0776.298321 e 298304 e 339.8548529 La mail da utilizzare sono: cassinosociale@gmail.com, servizi.sociali@comunecassino.it, politiche.sociali@comunecassino.it

#cassinorisponde #emergenzaucraina